Informacittà vi consiglia

24 Agosto 8:00 - 27 Agosto 17:00 CEST

Rocca di Castruccio

SERRAVALLE JAZZ – XXIV EDIZIONE

Uno dei festival più attesi dell’estate toscana, Serravalle Jazz, giunto alla XXIV edizione, meta di appassionati e intenditori di ogni età. Quattro giorni di concerti con i più noti nomi del jazz, a cui si affiancano incontri con gli artisti e presentazioni di libri, appuntamenti che, come ogni anno, arricchiscono il festival sia nella Rocca che in altri due luoghi di Serravalle Pistoiese, l’ex-Oratorio della Vergine Assunta e la Torre del Barbarossa. Nell’ultima giornata del festival, si rinnova lo spazio dedicato al Premio Sellani, in memoria del grande pianista Renato Sellani.

12 Agosto 8:00 - 12 Settembre 17:00 CEST

Cinema Astra

apertura estiva dell’astra

Il Cinema Astra riapre! Dopo una breve pausa estiva, il Cinema Astra di piazza Beccaria riapre martedì 12 agosto con una programmazione speciale a cura della Fondazione Stensen: _Novità d’autore _Trasposizioni letterarie _Classici restaurati _Documentari internazionali Perfetto per chi resta a Firenze e vuole godersi un bel film… al fresco! Scopri il programma dal 12 agosto al 12 settembre : https://bit.ly/4myZoyT

24 Giugno 8:00 - 15 Ottobre 17:00 CEST

Forte di Belvedere

Torri, porte e fortezze di Firenze

Le antiche architetture difensive di Firenze – torri, porte e fortezze – tornano protagoniste con un ricco programma di visite guidate estive promosso da Comune di Firenze e Fondazione MUS.E. Un’occasione unica per scoprire scorci inediti e storie affascinanti della città, dal Medioevo all’età moderna. Si parte dal 24 giugno al Forte di Belvedere con il progetto Firenze Forma Continua e si prosegue per tutta l’estate con: Porta San Frediano (fino al 31 luglio) Torre San Niccolò (1–31 agosto) Porta Romana (1–30 settembre) Baluardo di San Giorgio (11/07, 08/08, 12/09) Fortezza da [...]

16 Maggio - 9 Novembre

Museo Piaggio

Oggi sono il mare

Una spiaggia, una Vespa e un’estate che sembra non finire mai. La mostra Oggi sono il mare, organizzata dalla Fondazione Piaggio, racconta l’incontro tra due icone intramontabili: la Vespa e il mare. A partire da una celebre campagna pubblicitaria del 1982, il percorso si snoda tra immagini d’archivio, video storici e modelli originali, ricostruendo un immaginario fatto di libertà, leggerezza e vacanze all’italiana. Dalle prime brochure del 1947 fino alla nascita del concept Vespa by the Sea a Paraggi, il [...]

28 Marzo - 19 Ottobre

Palazzo Senza Tempo

Lorenzo Mattotti Un Fantastico Altrove

Un’esplorazione visiva nell’Altrove di Lorenzo Mattotti, che interpreta il tema di quest’anno di Pensavo Peccioli – “attraversare le cose del mondo” – con una serie di tavole che sembrano uscite da un sogno lucido. Otto sezioni, otto mondi ispirati a romanzi fantastici, da Hansel e Gretel a Gulliver, passando per Freud e I miei stupidi intenti, popolano una mostra dove ogni disegno è un passaggio tra fiaba e memoria, tra visione e introspezione. Animali, paesaggi distorti, colori che esplodono e [...]

15 Giugno - 7 Novembre

OCA Oasy Contemporary Art

OCA Oasy Contemporary Art and Architecture

Apertura al pubblico dell'itinerario artistico e architettonico immerso nella natura con opere originali di Alejandro Aravena, Stefano Boeri, Mariangela Gualtieri con Michele De Lucchi, Kengo Kuma, Davide Quayola, David Svensson, Pascale Marthine Tayou e Matteo Thun.

4 Luglio - 2 Novembre

Galleria comunale di Arte Moderna e Contemporanea

Marino Marini In dialogo con l’uomo

Arezzo ospita una grande mostra dedicata a Marino Marini, con un doppio percorso tra la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea e la Fortezza Medicea. In esposizione opere che attraversano l’intera carriera dell’artista: dipinti, bronzi, gessi e sculture monumentali come Cavalieri, Pomone, Miracoli e Ballerine. Il dialogo con l’antico è centrale, con prestiti dalle Gallerie degli Uffizi e reperti archeologici accostati ai lavori di Marini.

10 Aprile - 9 Settembre

Palazzo Medici Riccardi

GIOVAN BATTISTA FOGGINI. Architetto e scultore granducale

Tra il 10 aprile e il 9 settembre a Palazzo Medici Riccardi, il Comune di Firenze organizza, con la collaborazione della Fondazione MUS.E, una mostra dedicata a Giovanni Battista Foggini. Vissuto tra il 1652 e il 1725, Foggini è stato un architetto e scultore fiorentino, attivo durante il periodo tardo-mediceo. Formatosi a Roma, fu molto influenzato dal Bernini e quando tornò nella sua città natale lavorò alla corte del Granduca Cosimo III portando a termine le decorazioni della Cappella Corsini [...]

Eventi del giorno 16 Agosto

Scandicci Open City

Scandicci
A Scandicci, l’estate si spalanca con “Open City – Tuttifrutti”, un progetto culturale che f...

WHITE CARRARA 2025

Carrara
Dal 13 giugno al 28 settembre 2025, Carrara si trasforma in un laboratorio creativo a cielo aperto c...

Utopia del Buongusto

40 serate di cene e teatro in 5 province (Firenze, Prato, Lucca, Pisa, Livorno). La formula è quell...

Cinema in Manifattura

Manifattura Tabacchi
Dal 27 giugno al 27 agosto, la Manifattura Tabacchi di Firenze torna ad animarsi con “Non solo Cin...

Cinema nel Chiostro

Chiostro di Sant’Orsola
Dal 30 giugno al 7 settembre, l’ex Convento di Sant’Orsola si riempie di luci, voci e immagini c...

Cinema in Villa

Villa Bardini
Torna anche quest’estate l’arena all’aperto di Villa Bardini, con un programma che mescola pri...

Festival Puccini 2025

Gran Teatro Puccini
Il Festival Puccini di Torre del Lago è un appuntamento fisso dell’estate toscana, tra luglio e a...

Grey Cat Jazz Festival

Follonica e altri luoghi
Anche nel 2025 il Grey Cat Festival torna a portare la grande musica jazz tra fine luglio e il 20 ag...

Il Processo | primo dibattimento

Cimitero Militare Germanico
Dopo La montagna incantata, archiviozeta prosegue il suo percorso tra letteratura e memoria con un n...

Cinema sotto le stelle

Teatro Romano di Fiesole
Nonostante le tante profezie sulla fine del cinema, le storie sul grande schermo continuano a far di...

apertura estiva dell’astra

Cinema Astra
Il Cinema Astra riapre! Dopo una breve pausa estiva, il Cinema Astra di piazza Beccaria riapre marte...

La notte delle Streghe

Marradi
L’intero paese si trasformerà in un grande palcoscenico notturno, tra ambientazioni a tema, passa...

SFOGLIA ONLINE

le nostre Pubblicazioni

Sfoglia le nostre pubblicazioni

Articoli

IL PIU’ GRANDE METEORITE MARZIANO IN STUDIO A FIRENZE

16 Agosto 2025|

Intervista al Professor Giovanni Pratesi Sono un grande appassionato di astronomia e ho avuto l’onore di intervistare il Professor Giovanni Pratesi docente di Mineralogia del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze che con il suo staff sta studiando [...]

FERRAGOSTO PER MUSEI

11 Agosto 2025|

Ferragosto al Museo 2025 – Firenze, 15-17 agosto Dal 15 al 17 agosto apertura straordinaria di quattro musei fiorentini nell’ambito dell’iniziativa del Ministero della Cultura: Museo Nazionale del Bargello: scultura italiana con opere di Donatello, Michelangelo, Verrocchio. Aperto 15-16 agosto [...]

Corridoio Vasariano in notturna

24 Luglio 2025|

Tutti i venerdì fino al 26 dicembre (escluso il 15/8) sarà possibile attraversare il Corridoio Vasariano in notturna senza acquistare il biglietto per la Galleria degli Uffizi. Previsti 10 turni dalle ore 19 alle 23. Inoltre durante la visita sarà [...]

A Firenze il cinema è sotto le stelle

13 Luglio 2025|

Anche quest'anno, con l'arrivo stagione estiva, in tutta Firenze c'è un pullulare di sale cinematografiche all'aperto. In varie zone della città, fiorentini e turisti hanno l'occasione di godersi delle belle serate, in compagnia della famiglia e degli amici all'insegna della [...]

…da Instagram

Loading the next set of instagram posts...

Cosa

Facciamo

Editoria

Firenze Pubblicità è editore dei free press mensili Informacittà Toscana 24h e Florence Events, guide sulla cultura e l’accoglienza turistica in Toscana.

Distribuzione

Firenze Pubblicità offre un esclusivo servizio di distribuzione di depliant tramite circuiti regionali di espositori nei principali punti culturali della Toscana.

Promozione Online

Informacittà offre spazi per promuovere il proprio evento attraverso servizi quali: banner pubblicitari, slideshow di immagini, newsletter di segnalazione evento, articoli e pubbliredazionali.