Caricamento Eventi

In occasione del centenario della nascita e a trent’anni dalla scomparsa, Siena celebra Hugo Pratt con la più grande mostra monografica mai dedicata al maestro del fumetto. Geografie immaginarie riunisce oltre 300 opere originali — tra disegni, acquerelli, sculture e installazioni immersive — offrendo un viaggio nel mondo visionario e poetico del padre di Corto Maltese. Curata da Patrizia Zanotti e Patrick Amsellem, con un allestimento firmato Giovanni Mezzedimi, l’esposizione esplora l’evoluzione artistica di Pratt e la sua capacità unica di fondere avventura, cultura e introspezione, rendendo il fumetto vera e propria letteratura disegnata. Un’occasione imperdibile per scoprire l’opera di un gigante che ha segnato la storia dell’arte e dell’immaginario collettivo.

Condividi questo evento.

Torna in cima