Il Piccolo Principe
“I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta”.
Il Piccolo Principe nella versione che vi proponiamo, nasce nel 2002 per opera del compositore Massimo Buffetti su testo tratto dal celebre capolavoro di A. de Saint-Exupéry. Vincitore del Premio Internazionale di Composizione “La Fiaba in Musica” – XII Concorso Internazionale “Città di Barletta”- 2002, il lavoro ha trovato spazio nel corso della programmazione 2002/2003 del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, nell’originale stesura per attore, tre saxofoni e un corno, con Franco Di Francescantonio e l’ensemble Autorivari. Nella produzione successiva per la Scuola di Musica di Fiesole in collaborazione con Fondazione Teatro della Pergola e Spring Art Development, si è passati all’impiego di un ensemble di saxofoni. La lettura-concerto prende forma attraverso dodici brani principali, preceduti ed intercalati da alcuni episodi soltanto strumentali, come il prologo iniziale, ripreso in forma variata in coda allo spettacolo ed alcuni passi lasciati alla sola lettura del testo. Viene così offerta all’attore la possibilità di far risaltare anche la propria musicalità, consentendogli di immergersi nel mondo di suoni e ritmi che scaturiscono da testo e musica. Ne risulta uno spettacolo misto i cui suoni, testuali e musicali, si fondono in assoluta sintonia e leggerezza, alla ricerca di una emozionalità forte e magica.
Andrea Bruni voce recitante
Nima Keshavarzi direttore
Alessia De Rosa regia e luci
Quartetto di Sax:
Mattia Catarinozzi, Martina Daga
Giada Moretti, Ruben Marzà