I sacchi di sabbia
“Gli Acarnesi”, la più antica commedia del mondo, segue Diceopoli, un contadino stanco della guerra, che stringe una pace personale con Sparta, fondando una sua polis alternativa. La commedia, con un ghigno rabbioso e idealista, pone domande fondamentali: il mondo è corrotto? Possiamo rifondarlo? È possibile essere umanisti e insolenti allo stesso tempo? Massimo Grigò, nei panni di un accademico, cerca di rispondere a queste domande, continuando a interrogare questo antico gioiello comico.