La Settimana del Fiorentino, in programma dal 22 al 30 marzo, è un’occasione speciale per celebrare il Capodanno Fiorentino e riscoprire le tradizioni della città attraverso eventi gratuiti nei musei e nel centro storico. Quest’anno l’attenzione è rivolta al giglio rosso su campo bianco, simbolo di Firenze, e al legame con la natura e l’ambiente.
Il calendario propone esperienze per tutte le età: ci saranno visite guidate nei musei, passeggiate alla scoperta del patrimonio fiorentino e attività per bambini che, tra storie e laboratori, esploreranno il rapporto tra la città e i fiori che la rappresentano. Tra gli appuntamenti più suggestivi, una passeggiata che porta fino a San Miniato al Monte, attraversando i giardini delle rose e dell’iris, e incontri dedicati alla storia urbana di Firenze a Palazzo Vecchio.
Non mancheranno momenti di creatività, con laboratori artistici e botanici per le famiglie, mentre gli appassionati di storia avranno la possibilità di visitare luoghi solitamente chiusi al pubblico, come Porta San Frediano e la Torre San Niccolò.
La settimana si chiuderà con un laboratorio ambientale per bambini al MAD Murate Art District, dove i più piccoli potranno divertirsi piantando rizomi di iris e imparando l’importanza della natura in città.

Questo evento è passato.
